EU SOLIDARITY CORPS

"Ci sono molti giovani in Europa che si interessano al sociale e che sono disposti a dare un loro contributo significativo alla società attraverso la solidarietà. Possiamo creare le opportunità perché possano farlo ... La solidarietà è il collante che tiene insieme l'Unione".

(J-C. Juncker, Discorso sullo Stato dell’Unione, Bruxelles, 14 settembre 2016)

Il Corpo europeo di solidarietà è un’iniziativa dell’Unione europea lanciata in occasione del Discorso sullo stato dell’Unione dal Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, il 14 settembre 2016.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di aiutare i giovani europei ad ampliare le proprie prospettive lavorative e di aumentare il senso di appartenenza al progetto “Europa” attraverso lo spirito della solidarietà. Il Corpo europeo di solidarietà è stato avviato a dicembre 2016, confermando la grande importanza che la Commissione europea dà a questa iniziativa come ottima opportunità per i giovani di accedere al mercato del lavoro e diventare parte integrante della società civile.

L’Iniziativa supporta progetti ed esperienze di volontariato, da una parte e di lavoro, tirocinio e apprendistato, dall’altra. È finanziata attraverso diversi programmi comunitari, tra i quali il programma EaSI (European Programme for Employment and Social Innovation) 2014 – 2020.

Gli organismi, pubblici e privati, possono partecipare all’implementazione dell’Iniziativa rispondendo ai bandi che vengono pubblicati periodicamente nell’ambito dei diversi programmi della Commissione europea. Per informazioni e prossime scadenze, consulta la scheda della Commissione europea.