Latest News
19/11 2018

#DiscoverEU
DiscoverEU è un’iniziativa dell’Unione europea che offre ai giovani la possibilità di viaggiare per l’Europa.
26/10 2018

Perugia, 13 novembre: seminario "I programmi e gli strumenti europei per la mobilità transnazionale."
Obiettivo del seminario di informazione/formazione è divulgare ed informare sulle caratteristiche e l’uso degli strumenti e programmi per la mobilità quali il programma europeo Erasmus+ e i progetti di mobilità mirata come Your First Eures Job, Reactivate e Corpo Europeo di Solidarietà.
23/10 2018

15 novembre: Training day di Venezia “Orientare i giovani alla mobilità transnazionale”
Il Training Day è realizzato dal Punto Locale Eurodesk / EuropeDirect del Comune di Venezia in collaborazione con l'Agenzia Nazionale per Giovani, il Coordinamento Nazionale EURES (Anpal) e la rete nazionale Italiana Eurodesk.
19/10 2018

30 ottobre: Training day di Venzia “Orientare i giovani alla mobilità transnazionale”.
Il Training Day è realizzato dal Punto Locale Eurodesk / EuropeDirect del Comune di Venezia in collaborazione con l'Agenzia Nazionale per Giovani, il Coordinamento Nazionale EURES (Anpal) e la rete nazionale Italiana Eurodesk.
15/10 2018

Messina, 24 ottobre: seminario I programmi e gli strumenti europei per la mobilità transnazionale
Obiettivo del seminario di informazione/formazione è divulgare ed informare sulle caratteristiche e l’uso degli strumenti e programmi per la mobilità quali il programma europeo Erasmus+ e i progetti di mobilità mirata come Your First Eures Job, Reactivate e Corpo Europeo di Solidarietà.
12/10 2018

Gorizia, 19 ottobre: seminario I programmi e gli strumenti europei per la mobilità transnazionale.
Obiettivo del seminario di informazione/formazione è divulgare ed informare sulle caratteristiche e l’uso degli strumenti e programmi per la mobilità quali il programma europeo Erasmus+ e i progetti di mobilità mirata come Your First Eures Job, Reactivate e Corpo Europeo di Solidarietà.
12/09 2018

Approvata la nuova normativa del Corpo Europeo di Solidarietà 2018 – 2020
L’11 settembre il Parlamento europeo ha approvato la nuova normativa che regola il Corpo Europeo di Solidarietà, l’iniziativa comunitaria lanciata nel dicembre 2016.
30/08 2018

#EusolidarityCorps: i dati aggiornati ad agosto 2018
Dal suo avvio nel dicembre 2016, il Corpo europeo di solidarietà ha attirato quasi 72.000 giovani che hanno manifestato il loro interesse a contribuire all'azione di solidarietà in tutta Europa.
25/05 2018

12 giugno: il Corpo Europeo di Solidarietà al Training day di Milano “Orientare i giovani alla mobilità transnazionale”.
Gli obiettivi del seminario di informazione/formazione sono: approfondire gli aspetti principali dell’orientamento alla mobilità transnazionale dei giovani per l’apprendimento far conoscere programmi e iniziative europei per l’apprendimento, tra i quali il Corpo Europeo di solidarietà sostenere l’empowerment dei giovani ...