Servizi e benefit
Il progetto offre servizi integrati e personalizzati ai giovani. I servizi sono forniti da operatori qualificati che fanno parte della rete dei consulenti EURES, presenti su tutto il territorio dell’Unione europea, e degli enti partner del progetto.
I servizi personalizzati e gratuiti riguardano:
- supporto per partecipare al progetto
- preselezione e selezione dei candidati
- incrocio tra domanda e offerta (matching)
- supporto per tutte le procedure e le pratiche richieste nella fase di pre inserimento (pre-placement)
- supporto all’inserimento nel nuovo contesto di lavoro (placement) e a tutte le attività previste durante l’esperienza lavorativa o di tirocinio (post-placement)
- supporto nella fase di rientro nel proprio Paese di origine e orientamento verso altri programmi e iniziative a livello europeo e nazionale
Sono, inoltre, previsti dei benefit finanziari per aiutare i giovani partecipanti a prepararsi al meglio e vivere la nuova esperienza professionale nel Paese di destinazione.
Un consulente di progetto affianca il giovane per tutto il percorso e lo supporta nella valutazione dei supporti finanziari idonei al proprio caso e nell’attivazione delle procedure necessarie per richiederli.
Queste le misure previste dal progetto e i benefit disponibili:
MISURE | BENEFIT | CALCOLO DELL'IMPORTO |
Contributo alle spese di viaggio e soggiorno per | Da € 100 a € 600 | Vedi tabella I |
sostenere un colloquio di lavoro | ||
Contributo per il trasferimento in un altro Paese | Da € 700 a € 1.400 | Vedi tabella II |
Rimborso per il viaggio di rientro nel proprio Paese | Rimborso dei costi reali sostenuti | |
Contributo per un corso di lingua | Max € 1.500 | Rimborso parziale dei costi eleggibili sostenuti |
Contributo per costi sostenuti per il riconoscimento di diplomi e qualifiche | € 400 | Rimborso forfetario |
Indennità supplementare (colloquio – trasferimento - rientro) per i giovani con bisogni speciali (per esigenze di mobilità) | Max € 1.000 per viaggio | Rimborso parziale dei costi eleggibili sostenuti |
Integrazione alla remunerazione mensile per i tirocinanti | Max € 600/mese (massimo 6 mesi) | Indennità complementare |